[Solira] discussione estiva: Iphone 3G

Mario mario.tux a gmail.com
Lun 21 Lug 2008 12:01:09 CEST


Vista la calura estiva per "rinfrescarci" serve una bella discussione su
qualcosa che è di attualità: il nuovo gioiellino firmato Apple...
l'Iphone 3G.

Come spunto per la discussione vi propongo un articolo di un blog e la
dichiarazione della FSF sull'argomento:
http://www.cristianofino.net/post/Tutti-o-quasi-i-peccati-dell-iPhone-3G.aspx
http://www.fsf.org/blogs/community/5-reasons-to-avoid-iphone-3g

Cosa me penso io? Dal punto di vista hardware non è nulla di speciale
secondo me (sospettano che utilizzi componenti di progettazione non
molto recenti); ha sicuramente un bel display multi-touch che usano alla
grande. Il vero punto di forza è il software e l'interfaccia
multi-touch. Il tutto scritto molto bene e l'intuitività la fa da
padrone. Sicuramente hanno dettato una direzione futura per il design
dei nuovi smart-phone. 
Confesso di aver pensato per più di 10 minuti di acquistare il tutto:
dopo l'estate quando l'euforia e i prezzi caleranno e dopo aver
sbloccato il tutto per farci quello che mi pare.

Il punto cruciale è quest'ultimo: è mai possibile che debba craccare un
sistema chiuso per poter fare quello che voglio con un telefono che ho
strapagato? E' assurdo che non possa utilizzare il bluetooth per
collegarlo ad un telefono o qualche altra cosa che non sia un
auricolare. E' assurdo che non possa sostituire la batteria da me. E'
assurdo che non possa installare applicazioni se queste non si trovano
sull'AppStore. Ci sono anche applicazioni gratuite (ma qui non parliamo
di a pagamento/gratuite) ma uno sviluppatore Open-source deve avere il
benestare di Apple per poter far installare l'applicazione alla gente.
Mi sembra una politica ancora più dittatoriale del sistema di
certificazione delle applicazioni di Nokia: almeno lì gli sviluppatori
possono avere un certificato personale con cui firmare le applicazioni
(anche se con qualche limitazione).

Cosa dire: complimenti ad Apple per il software, il design e la campagna
marketing che hanno saputo mettere in piedi (un circo mediatico). Un
voto molto negativo per il modello di sviluppo e distribuzione che
definire "CHIUSO" sembra fin troppo gentile e magnanimo. 

Forse questo è esattamente quello che vuole la gente: qualcuno che gli
dica cosa può fare e cosa non può fare... :(

Alternative: forse OpenMoko è stato un bel tentativo ma l'unica speranza
vera sembra Android. Di (Open)Symbian ne abbiamo parlato l'altra volta.

saluti,
Mario






Maggiori informazioni sulla lista Solira